Skip to main content

concorso

internazionale

Architettura Spaziale e Terraformazione

THE CHALLENGE

è possibile affrontare la crisi climatica con le soluzioni dell’architettura spaziale?

μ
μ
μ
ε
ε
ε
τ
τ
τ
α
α
α
μ
μ
μ
ο
ο
ο
ρ
ρ
ρ
ϕ
ϕ
ϕ
ή
ή
ή
Il Macrocosmo e il Microcosmo: Un’alchimia per il pianeta
Nel 2024 il mondo ha superato la soglia di +1,5°C fissata dall’Accordo di Parigi.
L’Italia ha 7 milioni di edifici abbandonati.
È possibile recuperare fino al 99% di materiali dalle demolizioni selettive di edifici, da riciclare in nuovi utilizzi.
Il settore edilizio impatta per il 24,2% sulle emissioni climalteranti.

concorso di idee

Obiettivi

Destinatari

Tematica

Modalità di Partecipazione

Scadenza domande

Documentazione Richiesta

Criteri di Valutazione

Giuria

Premi e Riconoscimenti

Presentazione dei Risultati

  • giorni
  • ore
  • minuti
  • secondi

Il progetto è sostenuto da Festival Architettura – Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.